Le campagne di comunicazione sui media digitali

Gennaio – giugno 2021

Nell’arco di tempo analizzato, due campagne di comunicazione hanno ottenuto il maggior numero di menzioni sulla stampa: “Blue Balloon Challenge” promossa da Medtronic e “Zucchero Amaro” promossa da Novo Nordisk.

1. Blue balloon challenge https://www.adnkronos.com/diabete-al-via-blue-balloon-challenge-sfida-contro-pregiudizi_1H4OavX4rRrRCpz37igkdN

Tema:
campagna di sensibilizzazione patrocinata dalle Associazioni di pazienti AGD Italia, ANIAD, Diabete Forum, FAND e FDG e promossa da Medtronic sul diabete di tipo 1.
La campagna Blue Balloon è stata promossa grazie al video Hero dedicato alla patologia e alla metafora del palloncino, ricondiviso da micro-influencer per sensibilizzare le proprie community sulle complessità di questa patologia.

Proprio con il coinvolgimento degli influencer parte l’8 aprile la seconda fase della campagna, con la challenge #T1DBALLOONCHALLENGE: gli influencer hanno condiviso una loro foto con mano un palloncino blu “virtuale” simulato grazie ad un filtro Instagram, mentre svolgevano attività quotidiane.

Il palloncino, tenuto “virtualmente” in mano dagli influencer, aveva l’obiettivo di simulare la difficoltà di svolgere due attività, apparentemente semplici, contemporaneamente.

La campagna non ha canali social proprietari, ed è stata promossa principalmente attraverso il coinvolgimento di micro-influencer e canali social dell’azienda.

Fonte: Instagram

2. Zucchero Amaro https://zuccheroamaro.com/

Tema:
la campagna nasce per sensibilizzare donne e uomini sul diabete di tipo 2, fornendo un’informazione certificata. La campagna nasce dalla convinzione che per buona parte delle persone la conoscenza del diabete si basa su luoghi comuni e falsi miti, spesso locali e talvolta curiosi.
La campagna è stata promossa attraverso un sito web, un canale YouTube e una pagina Facebook e un account Instagram ufficiale.
Key element: una video serie con le testimonianza dei pazienti, un blog informativo, il coinvolgimento degli YouTube “The Jackal” come voci narranti delle video interviste dei pazienti.

Luglio – dicembre 2021

Nel secondo semestre emergono fra le campagne più citate sui media online: “Pronto Diabete” di Diabete Italia Onlus in partnership con Astrazeneca e “Ipoglicemia, non farti sorprendere”, campagna d’informazione e sensibilizzazione promossa da Diabete Italia Onlus e Portale diabete con il patrocinio di Amd (Associazione medici diabetologi), Sid (Società italiana di diabetologia) e Siedp (Società italiana di endocrinologia e diabetologia pediatrica), con il supporto di Lilly.

1. Pronto Diabete

Fonte: Facebook

 

Tema:
la campagna, della durata di due mesi, lanciata a giugno 2021, ha permesso alle persone con diabete che da più di un anno non hanno avuto contatti con una struttura specialistica di prenotare una consulenza specialistica gratuita con un diabetologo nei mesi di giugno e luglio. La campagna è stata sostenuta da una pagina Facebook dedicata alla patologia.
La pagina Facebook ha ottenuto 2.500 follower.

2. Ipoglicemia, non farti sorprendere

La campagna nasce con l’obiettivo di sensibilizzare pazienti, specialisti e caregiver, sulla gestione dell’ipoglicemia, il suo impatto sulle persone con diabete, l’importanza di informarsi per prevenirla e gestirla.
“Ipoglicemia, non farti sorprendere” è stata lanciata grazie da una challenge su Instagram che, attraverso il coinvolgimento di influencer e pazienti dell’area diabete, invitava gli utenti a spegnere la luce o il computer di amici e familiari, in modo da interrompere improvvisamente le loro attività, simulando l’esperienza dell’ipoglicemia vissuta dalle persone con diabete.

Gli strumenti di comunicazione principali della campagna online sono stati il sito internet ufficiale, una pagina Facebook dedicata, un team di influencer e risorse informative da scaricare.