LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE SUI MEDIA DIGITALI
Gennaio – giugno 2021
Nei primi sei mesi del 2021 due campagne hanno ottenuto maggior numero di menzioni sulla stampa online: “Sono una Donna con Carcinoma #metastabile”, di IncontraDonna Onlus e con il contributo non condizionante di Seagen e “È tempo di vita”, campagna di informazione promossa da Novartis Italia e realizzata in collaborazione con Salute Donna Onlus.
- Sono una Donna con Carcinoma #metastabile”
https://www.repubblica.it/salute/dossier/oncoline/2021/05/14/ news/tumore_al_seno_metastatico_al_via_la_campagna_ metastabile-300962388/
La campagna, dedicata alle donne con tumore al seno metastatico, ha promosso infografiche sui social network dell’Associazione (Facebook e Instagram), anche un ciclo di tre webinar al quale hanno partecipate esperti della comunità scientifica e una survey dedicata sulla percezione del tema ‘metastatico’.
L’iniziativa è stata presentata ieri in occasione con un evento on line dedicato alle donne e ai caregiver residenti nel Centro Italia.
Circa 3.000 views dei 3 webinar su Facebook e YouTube. - È tempo di vita
“È tempo di vita” è una campagna realizzata da Novartis in collaborazione con Salute Donna Onlus, dedicata alle donne com e tumore al seno avanzato e ai loro caregiver.
La campagna, declinata attraverso una pagina Facebook e un account Instagram, propone risorse e consigli pratici alle pazienti per supportarle nella loro vita quotidiana:
– dirette Instagram e Facebook su temi diversi (amicizia, lavoro, famiglia);
– un libro di ricette in collaborazione con Chiara Maci;
– un ebook con i contenuti più significativi delle dirette.
Pagina Facebook: oltre 41.500 follower
Instagram: 6.700 follower.
Luglio – dicembre 2021
Nell’arco di tempo analizzato, tre campagne di comunicazione hanno ottenuto il maggior numero di menzioni sulla stampa: “Screening routine” di Roche Fujifilm, “Toilet, Teeth, Tits (TTT)” di Stella McCartney e Netflix, “Follow the pink” di Fondazione IEO.
-
- Roche e Fujifilm: screening routine
https://www.repubblica.it/salute/dossier/labrevolution/2021/05/24/ news/tumore_al_seno_arrivano_10_mammografi_di_ultima_ generazione-302551414/Tema: campagna di prevenzione nata dalla collaborazione delle
due aziende per incrementare il numero di mammografi di ultima generazione, donati ad una selezione di aziende sanitarie sul territorio nazionale. I mammografi sono stati inaugurati al partire dal mese di ottobre.
La campagna è presente anche sui più conosciuti siti di e-commerce attraverso annunci ispirati al linguaggio tipico del mondo beauty e wellness, per coinvolgere e invitare le donne italiane a sottoporsi ai controlli.Patrocini e partner:
Associazione Italiana di Oncologia Medica che patrocinia la campagna SIRM (Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica)
GISMa (Gruppo Italiano Screening Mammografico)F.A.V.O (Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) Cittadinazattiva
La campagna non ha canali social proprietari, ed è stata promossa principalmente attraverso articoli stampa e post da parte dell’azienda:
- Roche e Fujifilm: screening routine
Fonte: Facebook
- Stella McCartney e Netflix: Toilet, Teeth, Tits (TTT), il branded content in Sex Education
Tema: La campagna è incentrata su uno sketch di due minuti, pubblicato sul canale YouTube della stilista, in cui Stella McCartney mira a sfatare i miti sul cancro al senso e a sensibilizzare le donne sull’importanza dell’autopalpazione. Oltre al video pubblicato su YouTube, che vede come protagonisti gli attori e le attrici principali della webserie Sex Education, la campagna è sostenuta da una pagina web all’interno della quale è stato caricato un kit informativo per la prevenzione del tumore al seno. Il video ha ottenuto circa 50.000 visualizzazioni su YouTube, 1,2 mln sulla pagina Facebook di Netflix e circa 50.000 sulla pagina Facebook di Sex Education.
- Fondazione IEO: Follow the pink
Tema: La campagna nasce per sensibilizzare donne e uomini sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce e sostenere la ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia sul tumore al seno attraverso una serie di iniziative rilanciate da brand nazionali
e internazionali, volti ad aumentare le donazioni rivolte al centro. È possibile donare direttamente sul sito: https://www.fondazioneieoccm. it/follow-the-pink/