I temi
Gennaio – giugno 2021
Di cosa parla il target? Il cloud di seguito offre una panoramica delle keyword più utilizzate in associazione all’area terapeutica nei primi sei mesi del 2021:

Come evidenziato dal grafico, i termini più ricorrenti “monoclonale” e “trattamento”, sono riferite alla studio italo-francese pubblicato sulla rivista Oncogene, dedicato all’anticorpo monoclonale volociximab, che, secondo quanto appurato dagli studiosi, bloccherebbe la diffusione delle metastasi ossee.
Altri articoli fanno riferimento all’uso degli anticorpi monoclonali per il Covid-19, che, come citato negli articoli e nelle conversazioni, sono già utilizzati per il tumore al seno.
Infine, c’è un riferimento in un articolo de La Repubblica, ripreso da Il Post, con oltre 500 commenti su Facebook, dedicato ad una paziente oncologica con tumore al seno e Covid-19, che non ha ricevuto i trattamenti salvavita a causa dell’isolamento dovuto al virus.
Nonostante fra le keyword più menzionate non emergano riferimenti a brand e aziende, effettuando un’analisi verticale è possibile identificare le aziende più nominate in associazione all’area del “tumore al seno”: fra questi spicca Astrazeneca.

Luglio – dicembre 2021
Dall’analisi emerge la presenza delle parole “ottobre – mese – prevenzione” legate all’arco temporale.
Le parole di dimensione maggiore all’interno della nuvola sono le più menzionate: fra queste “prevenzione”, “diagnosi”, “sopravvivenza” e “MinervaMcGrani”, quest’ultima legata all’attrice della famosa saga di Harry Potter che ha parlato pubblicamente della sua lotta contro il tumore al seno.
Come emerge da quest’ultimo dato, spesso l’attenzione nei confronti di una patologia cresce esponenzialmente quando un personaggio noto, influencer o content creator raccontano pubblicamente della loro malattia.