La presenza sul web

Gennaio – giugno 2021

Fonte: BuzzSumo

L’andamento delle pubblicazioni contenenti relative all’area terapeutica del tumore al seno si mostra pressoché omogeneo lungo l’arco di tempo analizzato, con variazioni minime tra i mesi
Il volume delle interazioni è molto alto, con un totale di 215.702 interazioni e una media di 178 interazioni a contenuto.

L’articolo più condiviso sui social è stato pubblicato nel mese di gennaio, ed è riferito all’anticorpo monoclonale volociximab emerso dallo studio italo-francese.

Luglio – dicembre 2021

Fonte: BuzzSumo

Nella seconda parte dell’anno si ha un incremento degli articoli pubblicati, concentrati nel mese di ottobre in occasione del mese per la prevenzione del tumore al seno.

Il volume di engagement totale è molto alto possiamo identificare 428.273 interazioni totali su un totale di 3.600 contenuti presi in analisi, apparsi sia su siti web sia sulle piattaforme social.

Il rapporto è di oltre 118 interazioni per contenuto. Il dato mostra un interesse alto per la patologia da parte delle audience online.